Responsible Organizations
Le Responsible Organizations nel mondo sono sempre più consapevoli che le imprese impattano su economia, ambiente e progresso sociale. Inoltre riconoscono che le attività di business possono causare impatti avversi legati a problemi di Governance, diritti umani e condizioni di lavoro, sicurezza, ambiente ed etica.
Responsible Organizations perseguno l’equilibrio nel breve termine tra prestazioni commerciali e decisioni etiche per tutelare la sostenibilità dei risultati nel lungo periodo.
Diversi Stakeholder, inclusi clienti e consumatori, lavoratori e sindacati, associazioni, investitori e istituzioni finanziarie, organizzazioni non governative e donatori, imprese e altre organizzazioni.
Il quadro normativo (es.: Direttiva 2014/95/EU) introduce obblighi crescenti di divulgazione di informazioni credibili e affidabili relative ai rischi ESG all’interno di un’organizzazione e lungo la sua filiera di fornitura.


Il ruolo della Due Diligence
La Due Diligence, secondo le linee guida internazionali (es. OCSE), sta diventando lo strumento più importante per prevenire e mitigare i rischi attuali o potenziali che possono causare impatti avversi futuri sull’Organizzazione e la sua filiera di fornitura.
In altre parole, un’efficace Due Diligence supportata dagli sforzi per incorporare la Responsible Business Conducts nelle politiche e nel sistema di gestione consente alle organizzazioni e alle filiere di fornitura di porre rimedio a impatti avversi che possono causare oppure ai quali contribuiscono.
Pertanto, emerge il bisogno di Due Diligence di terza parte riferite a linee guida e standard internazionali, che coprano tutti gli aspetti della responsabilità sociale e soddisfino i bisogni e le aspettative dei diversi Stakeholder.
Perchè richiedere Get It Fair
Get It Fair fornisce alle Organizzazioni i seguenti vantaggi:
- costruire un vantaggio competitivo. Innanzitutto, l’asserzione etica “GIF Responsible Organization” validata differenzia il marchio e migliora la reputazione di un’impresa.
- miglioramento della reputazione e immagine . In secondo luogo, l’asserzione etica “GIF Responsible Organization” validata fornisce agli Stakeholder l’evidenza dei risultati ottenuti sui rischi ESG per lo sviluppo sostenibile.
- minimizzare i costi e tempi di assessment Quindi, il GIF ESG Rating scheme fornisce, con un solo assessment integrato, una valutazione su tutti i rischi ESG. Tutto questo mentre soddisfa i bisogni di un ampia gamma di Stakeholder.
- ridurre l’esposizione ai rischi. Il processo di Due Diligence è un processo di apprendimento. Esso consente di identificare i rischi attuali e potenziali di impatti avversi sull’organizzazione e la sua filiera di fornitura dovuti ai rischi ESG.
- apertura di nuovi mercati. GIF consente alle organizzazioni di attrarre nuovi clienti sui mercati internazionali mediante informazioni credibili e trasparenti sui rischi ESG.
- attrarre nuovi clienti e consumatori. L’Etichetta Etica GIF (conforme alla ISO 17033) è certamente un potente strumento di maketing e vendita per agevolare il responsible consumption.
- miglioramento delle credibilità. GIF consente agli Stakeholder di controllare se l’asserzione etica “GIF Responsible Organization” è valida.
- facilitare l’accesso al capitale. Il GIF Rapporto Non Finanziario conforme ai requisiti della Direttiva 2014/95/EU) facilita l’attrazione del capitale di rischio/debito da parte di Banche, Assicurazioni e Istituzioni Finanziarie.
- aumentare la soddisfazione del personale. GIF consente di attrarre e trattenere i migliori talenti grazie all’evidenza del suo impegno verso le questioni sociali, sicurezza e ambientali.
- accrescerele relazioni con la comunità locale, i media, i fornitori ed altre organizzazioni.
- attirare l’attenzione dei media soprattutto quando prendono parte ad attività nella comunità locale.
- Ricevere l’accesso ai servizi forniti dalla Stay Woke community. Il portale della community Stay Woke mette a disposizione strumenti per supportare l’implementazione della responsabilità sociale e la gestione dei rischi ESG.
- migliorare il marketing e la comunicazione. In conclusione, il “3D Pavillon” accessibile da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento di tempo consente di promuovere i marchi e prodotti nel mondo.