Get It Fair: 1° schema di ESG Rating approvato per scopi di accreditamento
Get It Fair “GIF ESG Rating Scheme” è uno Schema di Valutazione di Conformità valutato positivamente da Accredia per scopi di accreditamento in accordo allo standard internazionale EA-1/22 A-AB: 2020 (Il documento si applica a Enti di Accreditamento Nazionali in Europa per approvare schemi di valutazione della conformità).

Get It Fair è il primo schema al mondo, sviluppato in conformità ai requisiti dello standard ISO 17029 – Annex A, che ha lo scopo di validare l’asserzione etica “GIF Responsible Organization” sulla base di una valutazione dei rischi ESG con riferimento a:
- ISO/TS 17033 “Asserzioni Etiche e informazioni di supporto – Principi e requisiti” e
- UNI/Pdr 102:2021 “Asserzioni etiche di responsabilità per lo sviluppo sostenibile – Guida applicativa alla UNI ISO/TS 17033:2020”
Accredia è l’unico ente nazionale di accreditamento designato dal Governo Italiano ai sensi del Regolamento Europeo 765/2008, che attesta la competenza, indipendenza e imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica, nonchè dei laboatori di calibrazione e di prova. Accredia è un’associazione riconosciuta che agisce senza scopo di lucro e sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico.
Cliccare qui per saperne di più sull’approvazione Accredia.

Get It Fair è un criterio premiante inserito nel CAM (Criteri Ambientali Minimi) Edilizia.
Dal 2003, la Commissione Europea ha progressivamente aumentato l’attenzione sul Green Public Procurement (GPP).
In Italia, il Ministero della Transizione Ecologica definisca per categorie merceologiche, i “Criteri Ambientali Minimi” (CAM), che rappresentano il punto di riferimento a livello nazionale in materia di acquisti pubblici verdi e che potranno essere utilizzati dalle stazioni appaltanti per massimizzare i benefici ambientali ed economici.
Ilnuovo Codice Appalti (D.Lgs.50/2016) e con le modifiche apportate successivamente con il Correttivo del Codice appalti (D.lgs. 56/2017), il GPP non è più uno strumento volontario ma è diventato obbligatorio. Infatti, l’art. 34 ha introdotto l’obbligo di applicazione, per l’intero valore dell’importo della gara, delle “specifiche tecniche” e delle “clausole contrattuali”, contenute nei criteri ambientali minimi (CAM), “per gli affidamenti di qualunque importo”.
I criteri ambientali possono essere “di base” o “premianti”, un appalto può essere considerato “sostenibile” se integra almeno tutti i criteri di base; tuttavia le stazioni appaltanti sono invitate a utilizzare anche i criteri premianti.
Get It Fair è stato recentemente incluso (GU 06/08/2022) come criterio premiale nel CAM Edilizia: le organizzazioni che forniscono alla stazione appaltante l’evidenza di una validazione di asserzione etica basata su un Rating ESG rilasciata da un organismo di terza parte accreditato rispetto alla ISO 17029 e a un programma (come Get It Fair) possono guadagnare punti addizionali nella valudazione di un’offerta in una gara d’appalto.
APQI (Associazione Premio Qualità Italia) è un partner strategico del programma Get It Fair “GIF ESG Rating”. APQI è un’associazione senza scopo di lucro italiana che promuove, anche in collaborazione con Istituzioni, Autorità Pubbliche, Organismi Pubblici e Privati, la competitività del Sistema Italia mediante lo sviluppo e la disseminazione di modelli, metodi e strumenti di valutazione per supportare il miglioramento di organizzazioni pubbliche e private.
APQI promuove un’ampia gamma di premi nazionali (Premio Qualità, Premio Sicurezza, Premio Innovazione, Premio Qualità per la Pubblica Amministrazione, ecc.) e Award, Safety Award, Innovation Award, Quality Award for Public Bodies, etc.) e gestisce numerosi modelli di eccellenza manageriale.
Nel 2020 APQI ha avviato una collaborazione con il programma Get It Fair (affidato oggi al Programme Operator “Diligentia ETS”) che ha lo scopo di rilasciare l’asserzione etica “GIF Responsible Organization” validata rispetto al GIF Framework nell’ambito del programma Get It Fair. Questo modello considera tutti gli aspetti della responsabilità sociale ed è orientato alla valutazione del livello di esposizione ai rischi di un’organizzazione e della sua filiera di fornitura a beneficio di Stakeholders interni ed esterni.
APQI ha riconosciuto il GIF Framework tra i modelli di eccellenza (clicca qui per saperne di più).